Questo contributo si inserisce in un percorso di descrizione dei tratti caratterizzanti il sistema di contrasto alla tratta di esseri umani (minorenni) su parte della Sicilia orientale. Il tentativo è registrare l’evoluzione dell’esperienza maturata a Catania tra i ruoli coinvolti a diverso titolo nell’ambito del contrasto al fenomeno – con particolare riferimento ai minorenni e alle giovani donne. P
Caratteri ed evoluzione del sistema anti-tratta nella Sicilia orientale
Deborah De Felice
2023-01-01
Abstract
Questo contributo si inserisce in un percorso di descrizione dei tratti caratterizzanti il sistema di contrasto alla tratta di esseri umani (minorenni) su parte della Sicilia orientale. Il tentativo è registrare l’evoluzione dell’esperienza maturata a Catania tra i ruoli coinvolti a diverso titolo nell’ambito del contrasto al fenomeno – con particolare riferimento ai minorenni e alle giovani donne. PFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Migrazioni+in+Sicilia+2022_1.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
5.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.