KEY POINTS ✔ La dermatite atopica (DA) è una patologia infiammatoria della cute, a eziopatogenesi multifattoriale e decorso cronico-recidivante, che si manifesta generalmente nei primi anni di vita o nell’adolescenza, caratterizzata da alterata reattività immunitaria a determinati allergeni. ✔ La DA è una dermatosi molto diffusa e colpisce circa un terzo della popolazione mondiale; in una elevata percentuale di casi si associa ad altre condizioni correlate quali rino-congiuntivite allergica, asma bronchiale, gastrite allergica. ✔ Clinicamente la DA si presenta con lesioni eritematovescicolose intensamente pruriginose a localizzazione tipica, xerosi e lichenificazione. ✔ Per porre diagnosi di DA è generalmente sufficiente un’accurata anamnesi familiare e personale associata a un attento esame obiettivo delle lesioni, eventualmente integrata dall’esecuzione di test in vivo sulla cute (prick test) e sierologici (PRIST e RAST). ✔ Sebbene i corticosteroidi topici siano tuttora considerati il trattamento principale, gli inibitori topici della calcineurina (tacrolimus e pimecrolimus) sono una nuova classe di farmaci che rappresentano un vero e proprio “salto di qualità” nella cura della DA.

Malattie allergiche – Dermatite atopica.

MICALI, Giuseppe;LACARRUBBA, FRANCESCO MARIA;DINOTTA, Franco
2012-01-01

Abstract

KEY POINTS ✔ La dermatite atopica (DA) è una patologia infiammatoria della cute, a eziopatogenesi multifattoriale e decorso cronico-recidivante, che si manifesta generalmente nei primi anni di vita o nell’adolescenza, caratterizzata da alterata reattività immunitaria a determinati allergeni. ✔ La DA è una dermatosi molto diffusa e colpisce circa un terzo della popolazione mondiale; in una elevata percentuale di casi si associa ad altre condizioni correlate quali rino-congiuntivite allergica, asma bronchiale, gastrite allergica. ✔ Clinicamente la DA si presenta con lesioni eritematovescicolose intensamente pruriginose a localizzazione tipica, xerosi e lichenificazione. ✔ Per porre diagnosi di DA è generalmente sufficiente un’accurata anamnesi familiare e personale associata a un attento esame obiettivo delle lesioni, eventualmente integrata dall’esecuzione di test in vivo sulla cute (prick test) e sierologici (PRIST e RAST). ✔ Sebbene i corticosteroidi topici siano tuttora considerati il trattamento principale, gli inibitori topici della calcineurina (tacrolimus e pimecrolimus) sono una nuova classe di farmaci che rappresentano un vero e proprio “salto di qualità” nella cura della DA.
2012
9788838639722
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/57072
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact