The detailed analysis of the literary and epigraphic evidence on Garsaoura/ Archelais/Koloneia allows us to trace in a diachronic point of view the profile of a site that between the Augustan-Tiberian age and Late Antiquity not only underwent significant changes of name and status, but also performed different and multiple functions, which can be put in the wider context of the Cappadocian region.
L'analisi dettagliata delle testimonianze letterarie ed epigrafiche su Garsaoura/Archelais/ Koloneia consente di tracciare in prospettiva diacronica il profilo di un sito che fra l'età augusteo-tiberiana e la Tarda Antichità non soltanto conobbe significativi mutamenti di denominazione e di statuto, ma assolse anche a funzioni differenti e plurime, inquadrabili nel più vasto àmbito della regione cappadoce.
Da fortezza a vescovato: il sito di Garsaoura/Archelais/Koloneia in Cappadocia fra prima età imperiale e Tarda Antichità
Margherita Cassia
2023-01-01
Abstract
The detailed analysis of the literary and epigraphic evidence on Garsaoura/ Archelais/Koloneia allows us to trace in a diachronic point of view the profile of a site that between the Augustan-Tiberian age and Late Antiquity not only underwent significant changes of name and status, but also performed different and multiple functions, which can be put in the wider context of the Cappadocian region.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cassia_estratto_scritti_Tortorici_2023 -STAMPA.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.