Il saggio indaga le modalità di esercizio della critica musicale, fondamentale fattore di influenza sui gusti del pubblico operistico nell'Ottocento. Tale esercizio ha una ricaduta diretta sul sistema di produzione, trasmissione e ricezione della musica e determina una selezione artificiale della letteratura musicale, tanto strumentale quanto operistica, e in ultima istanza la fortuna e la sopravvivenza artistica degli stessi compositori. Si genera così un particolare circuito di comunicazione legato alla vita musicale: l’abitudine di commentare gli esiti degli spettacoli a cui si è assistito diventa un luogo comune delle conversazioni che si fanno in società, non solo all’interno dello stesso teatro ma anche in altri luoghi di ritrovo come nei salotti e nelle sale da caffè.
«Onde far vedere ch’io non parlo per prevenzione, o per amor di patria…». La parallelomanìa Rossini-Bellini e la formazione del pubblico nell’Ottocento
M. DE LUCA
2023-01-01
Abstract
Il saggio indaga le modalità di esercizio della critica musicale, fondamentale fattore di influenza sui gusti del pubblico operistico nell'Ottocento. Tale esercizio ha una ricaduta diretta sul sistema di produzione, trasmissione e ricezione della musica e determina una selezione artificiale della letteratura musicale, tanto strumentale quanto operistica, e in ultima istanza la fortuna e la sopravvivenza artistica degli stessi compositori. Si genera così un particolare circuito di comunicazione legato alla vita musicale: l’abitudine di commentare gli esiti degli spettacoli a cui si è assistito diventa un luogo comune delle conversazioni che si fanno in società, non solo all’interno dello stesso teatro ma anche in altri luoghi di ritrovo come nei salotti e nelle sale da caffè.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FESTPIPERNO_De Luca.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.