La crisi economica a cavallo del primo ventennio del nuovo millennio, seguita da quella causata dalla pandemia da Covid-19 con l’aumento delle disuguaglianze anche sociali, ha reso più profonde le disuguaglianze tra territori, che sono state indagate non solo seguendo la tradizionale dicotomia tra aree urbane e aree rurali, ma approfondendo anche le cause del declino di talune città e l’emarginazione di ampie parti della popolazione in taluni quartieri. Gli approcci si sono evoluti per studiare gli squilibri territoriali oltre le cause e gli avvenimenti congiunturali, in modo da dare una interpretazione solida che consenta la pianificazione dei processi di sviluppo.Nonostante l’incertezza che connota l’evoluzione del quadro globale, in questo contributo si tenta di dare delle chiavi interpretative a partire dalle teorie economiche e dalle teorie geografiche che hanno indagato i rapporti tra aree forti e aree deboli.
Una lettura dell’evoluzione dei concetti di spazio centrale e spazio periferico verso il concetto di periferizzazione
L. Scrofani
Primo
2022-01-01
Abstract
La crisi economica a cavallo del primo ventennio del nuovo millennio, seguita da quella causata dalla pandemia da Covid-19 con l’aumento delle disuguaglianze anche sociali, ha reso più profonde le disuguaglianze tra territori, che sono state indagate non solo seguendo la tradizionale dicotomia tra aree urbane e aree rurali, ma approfondendo anche le cause del declino di talune città e l’emarginazione di ampie parti della popolazione in taluni quartieri. Gli approcci si sono evoluti per studiare gli squilibri territoriali oltre le cause e gli avvenimenti congiunturali, in modo da dare una interpretazione solida che consenta la pianificazione dei processi di sviluppo.Nonostante l’incertezza che connota l’evoluzione del quadro globale, in questo contributo si tenta di dare delle chiavi interpretative a partire dalle teorie economiche e dalle teorie geografiche che hanno indagato i rapporti tra aree forti e aree deboli.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.