The thesis concerns the investigation of the Pygmy Dipole Resonance (PDR) in the nucleus 68Ni. Understanding the properties of the PDR is a current subject in the nuclear structure. From the study of the PDR properties, indeed it is possible to extract information regarding the neutron-skin of the neutron-rich nuclei and the symmetry energy of the Equation of State of the nuclear matter. Moreover, the PDR might influence also the r-process, responsible of the nucleosynthesis of elements heavier than Fe. Many theoretical approaches are able to describe the PDR and they predict a mixing between the isoscalar and isovector character of PDR. For this reason, various experiments have been carried out below the neutron emission threshold using both probes. The comparison between such experiments shows that only a group of states at low energies is excited by both probes, whereas another group, at higher energies, is populated just with the isovector ones. This observation, called isospin splitting, needs to be better understood. The investigation of the PDR in unstable nuclei has been carried out mainly using isovector probes. We performed at INFN-LNS an experiment aimed to study for the first time the PDR in the 68Ni at 28A MeV using an isoscalar target of 12C. Semiclassical calculations indeed showed that the cross section of the PDR in the 68Ni + 12C at 28A MeV is mainly due to the nuclear contribution. A 70Zn primary beam, accelerated to an energy of 40A MeV using the Superconducting Cyclotron, impinged on a 9Be target to produce the exotic beam delivered via the FRIBs@LNS facility. An appropriated tagging system was used to detect the 68Ni beam. The main goal of the experiment was to study the $\gamma$-decay channel of the PDR, performing coincidence measurements between $\gamma$-rays, the 68Ni beam and 68Ni fragments. The CsI(Tl) scintillators of the CHIMERA multidetector were used to detect the $\gamma$-rays. While, the FARCOS array was used to detect the scattered 68Ni as well as other ions produced in the reaction. The comparison between the $\gamma$-rays energy spectrum in coincidence with the 68Ni channel and the one in coincidence with the 66,67Ni allowed to evaluate the PDR $\gamma$-decay cross section. Moreover, we performed statistical calculations to extract the PDR strength. Such calculations were also useful to verify that the influence of other states, such as the Giant Dipole Resonance and Giant Quadrupole Resonance, in the region of the PDR, is negligible. We evaluated also the $\gamma$-rays angular distribution that shows the typical character of an E1 transition. Finally, we performed a comparison with previous experiments realized with an isovector probe. Such comparison did not show important differences in the PDR energy distribution. Therefore, the isospin splitting seems not to be present for unstable nuclei above the neutron emission threshold. Moreover, the configuration of the experimental set up has provided also preliminary information on the PDR neutron decay channel.

Il lavoro di Tesi riguarda lo studio della Risonanza Pygmy di Dipolo (PDR) nel nucleo 68Ni. Attualmente lo studio della PDR è di notevole interesse, in quanto permette di ottenere informazioni riguardanti, non solo la struttura nucleare dei nuclei, ma anche le dimensioni della pelle di neutroni in nuclei ricchi di neutroni e il processo-r, il quale è responsabile della nucleosintesi di elementi più pesanti del Ferro. La PDR può essere descritta attraverso diversi modelli teorici, i quali predicono come tale modo possa essere popolato usando sonde sia isoscalari che isovettoriali. Infatti, diversi esperimenti sono stati realizzati, al di sotto della soglia di emissione neutronica, impiegando entrambe le sonde. Il confronto tra tali esperimenti mostra come solo una regione, a bassa energia, della PDR è popolata usando entrambe le sonde; invece una regione a più alta energia è popolata principalmente attraverso interazione elettromagnetica. Tale separazione è nota come isospin splitting. Lo studio della PDR in nuclei instabili è stato effettuato, invece, utilizzando principalmente sonde isovettoriali. Presso i LNS-INFN è stato effettuato un esperimento al fine di studiare per la prima volta la PDR nel 68Ni tramite una sonda di tipo isoscalare, cioè un bersaglio di 12C. Calcoli semiclassici infatti mostrano come nella reazione 68Ni + 12C a 28A MeV il contributo nucleare sia quello predominante. Il fascio di 68Ni è stato prodotto, utilizzando l apparato FRIBs@LNS, tramite la reazione di frammentazione 70Zn + 9Be; il fascio primario di 70Zn è stato accelerato fino a 40A MeV tramite il ciclotrone superconduttore. Lo scopo principale di tale esperimento è stato lo studio del decadimento $\gamma$ della PDR, rivelando in coincidenza i $\gamma$, il fascio di 68Ni e i prodotti di reazione. In particolare, il fascio di 68Ni è stato rivelato utilizzando un appropriato sistema di identificazione (tagging), invece al fine di rivelare i prodotti di reazione è stato utilizzato il rivelatore FARCOS. I $\gamma$ sono stati rivelati tramite i CsI(Tl) del multi-rivelatore CHIMERA. Il confronto tra gli spettri $\gamma$, in coincidenza con il canale di reazione 68Ni e 66,67Ni, ha consentito di valutare la sezione d urto del canale di decadimento $\gamma$ e di estrarre la distribuzione angolare dei $\gamma$, la quale mostra il carattere dipolare (E1) della transizione. Inoltre, sono stati effettuati dei calcoli in modo da estrarre l intensità (strength) della PDR. Tali calcoli hanno anche permesso di verificare come l influenza di altri stati, come la Risonanza Gigante di Dipolo e la Risonanza Gigante di Quadrupolo, nella regione della PDR, sia trascurabile. Infine, sono stati confrontati i risultati ottenuti con quelli di precedenti esperimenti realizzati con sonde isovettoriali. Tale confronto non ha mostrato significative differenze nelle distribuzioni energetiche della PDR; questo suggerisce che il fenomeno isospin splitting non è presente ad energie al di sopra della soglia di emissione neutronica per nuclei instabili. Inoltre, la configurazione del sistema sperimentale ha permesso di ottenere informazioni preliminari anche sul canale di decadimento neutronico della PDR.

First observation of the Pygmy Dipole Resonance in the nucleus 68Ni using an isoscalar probe above the neutron emission threshold / Martorana, NUNZIA SIMONA. - (2018 Nov 28).

First observation of the Pygmy Dipole Resonance in the nucleus 68Ni using an isoscalar probe above the neutron emission threshold

MARTORANA, NUNZIA SIMONA
2018-11-28

Abstract

The thesis concerns the investigation of the Pygmy Dipole Resonance (PDR) in the nucleus 68Ni. Understanding the properties of the PDR is a current subject in the nuclear structure. From the study of the PDR properties, indeed it is possible to extract information regarding the neutron-skin of the neutron-rich nuclei and the symmetry energy of the Equation of State of the nuclear matter. Moreover, the PDR might influence also the r-process, responsible of the nucleosynthesis of elements heavier than Fe. Many theoretical approaches are able to describe the PDR and they predict a mixing between the isoscalar and isovector character of PDR. For this reason, various experiments have been carried out below the neutron emission threshold using both probes. The comparison between such experiments shows that only a group of states at low energies is excited by both probes, whereas another group, at higher energies, is populated just with the isovector ones. This observation, called isospin splitting, needs to be better understood. The investigation of the PDR in unstable nuclei has been carried out mainly using isovector probes. We performed at INFN-LNS an experiment aimed to study for the first time the PDR in the 68Ni at 28A MeV using an isoscalar target of 12C. Semiclassical calculations indeed showed that the cross section of the PDR in the 68Ni + 12C at 28A MeV is mainly due to the nuclear contribution. A 70Zn primary beam, accelerated to an energy of 40A MeV using the Superconducting Cyclotron, impinged on a 9Be target to produce the exotic beam delivered via the FRIBs@LNS facility. An appropriated tagging system was used to detect the 68Ni beam. The main goal of the experiment was to study the $\gamma$-decay channel of the PDR, performing coincidence measurements between $\gamma$-rays, the 68Ni beam and 68Ni fragments. The CsI(Tl) scintillators of the CHIMERA multidetector were used to detect the $\gamma$-rays. While, the FARCOS array was used to detect the scattered 68Ni as well as other ions produced in the reaction. The comparison between the $\gamma$-rays energy spectrum in coincidence with the 68Ni channel and the one in coincidence with the 66,67Ni allowed to evaluate the PDR $\gamma$-decay cross section. Moreover, we performed statistical calculations to extract the PDR strength. Such calculations were also useful to verify that the influence of other states, such as the Giant Dipole Resonance and Giant Quadrupole Resonance, in the region of the PDR, is negligible. We evaluated also the $\gamma$-rays angular distribution that shows the typical character of an E1 transition. Finally, we performed a comparison with previous experiments realized with an isovector probe. Such comparison did not show important differences in the PDR energy distribution. Therefore, the isospin splitting seems not to be present for unstable nuclei above the neutron emission threshold. Moreover, the configuration of the experimental set up has provided also preliminary information on the PDR neutron decay channel.
28-nov-2018
Il lavoro di Tesi riguarda lo studio della Risonanza Pygmy di Dipolo (PDR) nel nucleo 68Ni. Attualmente lo studio della PDR è di notevole interesse, in quanto permette di ottenere informazioni riguardanti, non solo la struttura nucleare dei nuclei, ma anche le dimensioni della pelle di neutroni in nuclei ricchi di neutroni e il processo-r, il quale è responsabile della nucleosintesi di elementi più pesanti del Ferro. La PDR può essere descritta attraverso diversi modelli teorici, i quali predicono come tale modo possa essere popolato usando sonde sia isoscalari che isovettoriali. Infatti, diversi esperimenti sono stati realizzati, al di sotto della soglia di emissione neutronica, impiegando entrambe le sonde. Il confronto tra tali esperimenti mostra come solo una regione, a bassa energia, della PDR è popolata usando entrambe le sonde; invece una regione a più alta energia è popolata principalmente attraverso interazione elettromagnetica. Tale separazione è nota come isospin splitting. Lo studio della PDR in nuclei instabili è stato effettuato, invece, utilizzando principalmente sonde isovettoriali. Presso i LNS-INFN è stato effettuato un esperimento al fine di studiare per la prima volta la PDR nel 68Ni tramite una sonda di tipo isoscalare, cioè un bersaglio di 12C. Calcoli semiclassici infatti mostrano come nella reazione 68Ni + 12C a 28A MeV il contributo nucleare sia quello predominante. Il fascio di 68Ni è stato prodotto, utilizzando l apparato FRIBs@LNS, tramite la reazione di frammentazione 70Zn + 9Be; il fascio primario di 70Zn è stato accelerato fino a 40A MeV tramite il ciclotrone superconduttore. Lo scopo principale di tale esperimento è stato lo studio del decadimento $\gamma$ della PDR, rivelando in coincidenza i $\gamma$, il fascio di 68Ni e i prodotti di reazione. In particolare, il fascio di 68Ni è stato rivelato utilizzando un appropriato sistema di identificazione (tagging), invece al fine di rivelare i prodotti di reazione è stato utilizzato il rivelatore FARCOS. I $\gamma$ sono stati rivelati tramite i CsI(Tl) del multi-rivelatore CHIMERA. Il confronto tra gli spettri $\gamma$, in coincidenza con il canale di reazione 68Ni e 66,67Ni, ha consentito di valutare la sezione d urto del canale di decadimento $\gamma$ e di estrarre la distribuzione angolare dei $\gamma$, la quale mostra il carattere dipolare (E1) della transizione. Inoltre, sono stati effettuati dei calcoli in modo da estrarre l intensità (strength) della PDR. Tali calcoli hanno anche permesso di verificare come l influenza di altri stati, come la Risonanza Gigante di Dipolo e la Risonanza Gigante di Quadrupolo, nella regione della PDR, sia trascurabile. Infine, sono stati confrontati i risultati ottenuti con quelli di precedenti esperimenti realizzati con sonde isovettoriali. Tale confronto non ha mostrato significative differenze nelle distribuzioni energetiche della PDR; questo suggerisce che il fenomeno isospin splitting non è presente ad energie al di sopra della soglia di emissione neutronica per nuclei instabili. Inoltre, la configurazione del sistema sperimentale ha permesso di ottenere informazioni preliminari anche sul canale di decadimento neutronico della PDR.
Pygmy Dipole Resonance, Unstable nuclei, Isoscalar probe, Risonanza Pygmy di Dipolo, Nuclei esotici
First observation of the Pygmy Dipole Resonance in the nucleus 68Ni using an isoscalar probe above the neutron emission threshold / Martorana, NUNZIA SIMONA. - (2018 Nov 28).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_PhD_UNICT_N.S.Martorana_PDFA.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 27.38 MB
Formato Adobe PDF
27.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/582324
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact