La Corte costituzionale certifica la legittimità della prescrizione “di scopo” sancita dall’art. 41-bis comma 2-quater lett. b) ord. penit. nonostante la traduzione operativa fornitane da una Circolare DAP del 2017 con riferimento ai colloqui fra detenuto e familiari minorenni. Con un’interpretazione costituzionalmente orientata capace di travalicare il perimetro della specifica quaestio sottoposta al proprio esame, la Consulta chiarisce come competa all’amministrazione penitenziaria e alla giurisdizione di sorveglianza adattare le regole imposte dal regime differenziato alla concretezza del caso specifico lungo binari di congruità e proporzionalità rispetto ai diritti di volta in volta incisi.
Proporzionalità e congruità nella gestione dei colloqui dei detenuti al 41-bis comma 2 con i familiari minorenni
F. Siracusano
2023-01-01
Abstract
La Corte costituzionale certifica la legittimità della prescrizione “di scopo” sancita dall’art. 41-bis comma 2-quater lett. b) ord. penit. nonostante la traduzione operativa fornitane da una Circolare DAP del 2017 con riferimento ai colloqui fra detenuto e familiari minorenni. Con un’interpretazione costituzionalmente orientata capace di travalicare il perimetro della specifica quaestio sottoposta al proprio esame, la Consulta chiarisce come competa all’amministrazione penitenziaria e alla giurisdizione di sorveglianza adattare le regole imposte dal regime differenziato alla concretezza del caso specifico lungo binari di congruità e proporzionalità rispetto ai diritti di volta in volta incisi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Proporzionalità e congruità.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
305.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
305.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.