Il lavoro analizza, sinteticamente, gli arresti più significativi della giuri- sprudenza costituzionale in tema di autonomia finanziaria regionale. Ne risulta un qua- dro complesso, che si compone dei principi fondamentali della “Costituzione finanzia- ria” individuati dalla Consulta a partire dal dettato costituzionale e degli interventi cor- rettivi operati, a presidio della legalità finanziaria, sulla legislazione regionale. Appare ben evidente in tale giurisprudenza, poi, lo sforzo di contemperare le esigenze di tutela degli equilibri della finanza pubblica allargata con la garanzia dell’autonomia finanziaria degli enti territoriali. Seguendo questi itinerari, gli orientamenti del Giudice delle leggi hanno contribuito in maniera determinante a conformare la stessa portata dell’autonomia finanziaria, collocandola nella più ampia cornice del percorso attuativo, certo non sempre spedito, di un regionalismo cooperativo.

Gli interventi correttivi dell'autonomia finanziaria regionale posti in essere dalla giurisprudenza costituzionale

Giuseppe Chiara
2023-01-01

Abstract

Il lavoro analizza, sinteticamente, gli arresti più significativi della giuri- sprudenza costituzionale in tema di autonomia finanziaria regionale. Ne risulta un qua- dro complesso, che si compone dei principi fondamentali della “Costituzione finanzia- ria” individuati dalla Consulta a partire dal dettato costituzionale e degli interventi cor- rettivi operati, a presidio della legalità finanziaria, sulla legislazione regionale. Appare ben evidente in tale giurisprudenza, poi, lo sforzo di contemperare le esigenze di tutela degli equilibri della finanza pubblica allargata con la garanzia dell’autonomia finanziaria degli enti territoriali. Seguendo questi itinerari, gli orientamenti del Giudice delle leggi hanno contribuito in maniera determinante a conformare la stessa portata dell’autonomia finanziaria, collocandola nella più ampia cornice del percorso attuativo, certo non sempre spedito, di un regionalismo cooperativo.
2023
9788835157793
Regioni, autonomia finanziaria, equilibrio di bilancio (declinazioni applicative) e finanza pubblica allargata.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Contributo Progetto ACISCO.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 383.02 kB
Formato Adobe PDF
383.02 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Costituzione legalità Presentazione.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/589250
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact