L’ordinanza in commento rimette alle Sezioni Unite della Corte di cassazione una questione interpretativa inerente all’art.578c.p.p., rilevando il contrasto tra l’indirizzo nomofilattico consolidatosicon la sentenza delle Sezioni Unite n. 35490/2009 (Tettamanti) e la più recente pronuncia della Corte costituzionale n. 182/2021. Chiarita la portata delle pronunce della Consulta, la Quarta sezione ha affermato che il giudice di appello, chiamato ad accertare la responsabilità civile conseguente ad un reato estinto, fatta salva l’evidenza della prova dell’innocenza, deve sempre pronunciarsi con declaratoria di estinzione del reato. Gli accertamenti sulla responsabilità aquiliana, infatti, non presumono un secondo giudizio sulla responsabilità penale e, dunque, non possono esitare in un proscioglimento nel merito, neanche ove emerga un compendio probatorio che non superi la soglia dell’oltre ogni ragionevole dubbio.
L'accertamento della responsabilità civile ex art. 578 c.p.p. tra giudizio penale e regola decisoria del “più probabile che non”
Mattia GiangrecoPrimo
Writing – Review & Editing
2024-01-01
Abstract
L’ordinanza in commento rimette alle Sezioni Unite della Corte di cassazione una questione interpretativa inerente all’art.578c.p.p., rilevando il contrasto tra l’indirizzo nomofilattico consolidatosicon la sentenza delle Sezioni Unite n. 35490/2009 (Tettamanti) e la più recente pronuncia della Corte costituzionale n. 182/2021. Chiarita la portata delle pronunce della Consulta, la Quarta sezione ha affermato che il giudice di appello, chiamato ad accertare la responsabilità civile conseguente ad un reato estinto, fatta salva l’evidenza della prova dell’innocenza, deve sempre pronunciarsi con declaratoria di estinzione del reato. Gli accertamenti sulla responsabilità aquiliana, infatti, non presumono un secondo giudizio sulla responsabilità penale e, dunque, non possono esitare in un proscioglimento nel merito, neanche ove emerga un compendio probatorio che non superi la soglia dell’oltre ogni ragionevole dubbio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
(2024) Accertamento della responsabilita civile.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
89.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
89.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.