Sono proposti cinque punti di riflessione sull’insegnamento della letteratura: 1. "Il professore come intellettuale", in classe; 2. Storicizzare e interpretare; 3.l limite delle interpretazioni; 4. Contro il “vero solo di parole”: la formazione degli insegnanti; 5. Educazione letteraria e scuola democratica
Sull'insegnamento della letteratura oggi: cinque punti di riflessione
Manganaro Andrea
2024-01-01
Abstract
Sono proposti cinque punti di riflessione sull’insegnamento della letteratura: 1. "Il professore come intellettuale", in classe; 2. Storicizzare e interpretare; 3.l limite delle interpretazioni; 4. Contro il “vero solo di parole”: la formazione degli insegnanti; 5. Educazione letteraria e scuola democraticaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Risorse della letteratura_Manganaro.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
207.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
207.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.