Il mio contributo apre la prima sezione del volume con un’analisi della crisi istituzionale europea, alla luce degli ultimi, significativi esiti dalle ultime elezioni europee. Le istituzioni dell’Unione sembrano aver guardato con insufficiente attenzione i dipinti filosofici ereditati dalla tradizione liberale, senza aver fatto i conti con una realtà che a questioni conflittuali chiede risposte in termini pratici e normativi. Rientra quindi in gioco il problema del senso profondo dei diritti degli europei, in vista della ridefinizione dell’urgente questione della sicurezza europea.
Titolo: | Sicurezza europea e difesa dei diritti |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/60605 |
ISBN: | 8860872154 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.