Particolarmente frequente è oggi il rimando alla ‘terra’ quale luogo di importanti esperienze d’apprendimento/apprendistato delle più significative regole che sovrintendono alla vita, quale sede di attese di crescita, di risoluzione di conflitti ed esercizio della speranza, di armonico sviluppo delle potenzialità dell’essere umano. Nel lavoro di coltuta/cultura non è possibile esercitare delega, esso chiama ad entrare in gioco, ad assumere parte attiva nelle decisioni che riguardano il pianeta, sollecita a più livelli maggiore consapevolezza rispetto ai quotidiani comportamenti entro un complessivo universo di significati in cui il destino di ognuno è sempre, sotto molti profili, individuale e sociale al tempo stesso. La ricerca pedagogica contemporanea non può non soffermare la propria riflessione sulla portata di tanto diffuso, variegato e diversificato fenomeno, sulle dinamiche sociopolitiche, economiche, sulle pratiche educativo-didattiche e riabilitative che ad esso si accompagnano. Ma soprattutto non può non avviare un’approfondita e critica analisi intorno all’immaginario, ai modelli che va ad alimentare quella che, senza alcun dubbio, si offre alla nostra attenzione come una tra le più antiche e frequentate metafore del discorso pedagogico: la metafora dell’educatore/coltivatore, della pratica della coltivazione della terra come pratica educativa.

La terra come luogo di cura educativa. Orti di Pace-Sicilia, immaginario sociale e nuova progettualità educativa

TOMARCHIO, Maria
2013-01-01

Abstract

Particolarmente frequente è oggi il rimando alla ‘terra’ quale luogo di importanti esperienze d’apprendimento/apprendistato delle più significative regole che sovrintendono alla vita, quale sede di attese di crescita, di risoluzione di conflitti ed esercizio della speranza, di armonico sviluppo delle potenzialità dell’essere umano. Nel lavoro di coltuta/cultura non è possibile esercitare delega, esso chiama ad entrare in gioco, ad assumere parte attiva nelle decisioni che riguardano il pianeta, sollecita a più livelli maggiore consapevolezza rispetto ai quotidiani comportamenti entro un complessivo universo di significati in cui il destino di ognuno è sempre, sotto molti profili, individuale e sociale al tempo stesso. La ricerca pedagogica contemporanea non può non soffermare la propria riflessione sulla portata di tanto diffuso, variegato e diversificato fenomeno, sulle dinamiche sociopolitiche, economiche, sulle pratiche educativo-didattiche e riabilitative che ad esso si accompagnano. Ma soprattutto non può non avviare un’approfondita e critica analisi intorno all’immaginario, ai modelli che va ad alimentare quella che, senza alcun dubbio, si offre alla nostra attenzione come una tra le più antiche e frequentate metafore del discorso pedagogico: la metafora dell’educatore/coltivatore, della pratica della coltivazione della terra come pratica educativa.
2013
978-88-6760-114-1
Educazione e Ambiente; Orti di Pace - Sicilia; metfora educatore/coltivatore
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
001-010 • PRIME PAGINE.pdf

solo gestori archivio

Licenza: Non specificato
Dimensione 64.99 kB
Formato Adobe PDF
64.99 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
095-106 • vol. Villani- Giunta TOMARCHIO.pdf

solo gestori archivio

Licenza: Non specificato
Dimensione 84.9 kB
Formato Adobe PDF
84.9 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/60805
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact