Lo scritto mette in evidenza come, in un contesto profondamente mutato rispetto alle precedenti, anche le elezioni europee del 2024 continuano a patire alcuni grossi inconvenienti. Con particolare riferimento all'Italia, tra essi si segnala lo svolgimento di una asfittica campagna elettorale, rivolta più a misurare i rapporti di forza tra i partiti nazionali in competizione, che a prefigurare concrete soluzioni di respiro europeo alle sfide più urgenti che incombono sulla X legislatura dell'Europarlamento.
Elezioni europee 2024: quid novi?
A. CIANCIO
2024-01-01
Abstract
Lo scritto mette in evidenza come, in un contesto profondamente mutato rispetto alle precedenti, anche le elezioni europee del 2024 continuano a patire alcuni grossi inconvenienti. Con particolare riferimento all'Italia, tra essi si segnala lo svolgimento di una asfittica campagna elettorale, rivolta più a misurare i rapporti di forza tra i partiti nazionali in competizione, che a prefigurare concrete soluzioni di respiro europeo alle sfide più urgenti che incombono sulla X legislatura dell'Europarlamento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.