Fin dalle prime fasi della sua istituzionalizzazione, la sociologia della salute e della medicina ha svolto un ruolo di primo piano all'interno del contesto più generale del pensiero sociologico. Le sue prospettive hanno acquisito ulteriore rilievo nel contesto del dibattito in corso sulle interazioni tra le scienze sociali e campi della conoscenza, come le scienze cognitive, la genetica comportamentale, le neuroscienze, sempre più direttamente implicate nello studio del comportamento sociale umano. Questo ruolo di mediazione, tuttavia, stenta a manifestarsi a causa delle diverse inclinazioni teoriche ed epistemologiche che la sociologia ha tradizionalmente invocato per consolidare la propria identità e per differenziare i propri criteri formali da quelli impiegati in altri contesti scientifici.
Il ruolo della Sociologia della salute e della medicina nell'attuale dibattito sulla interdisciplinarietà nelle scienze sociali
VIGNERA, Roberto
2012-01-01
Abstract
Fin dalle prime fasi della sua istituzionalizzazione, la sociologia della salute e della medicina ha svolto un ruolo di primo piano all'interno del contesto più generale del pensiero sociologico. Le sue prospettive hanno acquisito ulteriore rilievo nel contesto del dibattito in corso sulle interazioni tra le scienze sociali e campi della conoscenza, come le scienze cognitive, la genetica comportamentale, le neuroscienze, sempre più direttamente implicate nello studio del comportamento sociale umano. Questo ruolo di mediazione, tuttavia, stenta a manifestarsi a causa delle diverse inclinazioni teoriche ed epistemologiche che la sociologia ha tradizionalmente invocato per consolidare la propria identità e per differenziare i propri criteri formali da quelli impiegati in altri contesti scientifici.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Testo.pdf
										
																				
									
										
											 solo gestori archivio 
											Tipologia:
											Versione Editoriale (PDF)
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										8.6 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								8.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Fronte.pdf
										
																				
									
										
											 solo gestori archivio 
											Tipologia:
											Versione Editoriale (PDF)
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										1.22 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								1.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


