la postfazione ripercorre le tappe fondamentali del movimento municipalista europeo e del federalismo autonomista per commentare la ripresa di senso politico della rete delle città d'Europa promossa dalla Brussels declaration of the European mayors, alla luce del concetto di "città generative". Una riflessione sul ruolo storico e attuale della città come cellula della costruzione europea.

Postfazione di "Città Generative"

M. Nucifora
2024-01-01

Abstract

la postfazione ripercorre le tappe fondamentali del movimento municipalista europeo e del federalismo autonomista per commentare la ripresa di senso politico della rete delle città d'Europa promossa dalla Brussels declaration of the European mayors, alla luce del concetto di "città generative". Una riflessione sul ruolo storico e attuale della città come cellula della costruzione europea.
2024
978-88-96311-30-1
Città, storia urbana, movimento municipalista europea, UE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Città generative_Postfazione.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 530.71 kB
Formato Adobe PDF
530.71 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/618029
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact