L'inchiesta del giudice Calogero di Padova, denominata " 7aprile", costituisce un turning point importante nella storia dell'Italia repubblicana e, in particolare nella visione e nell'azione del Pci rispetto all'estremismo e al terrorismo di sinistra. Da questa inchiesta si secerne l'idea di "Partito armato" e scoppia un conflitto nel Partito sul tema del "garantismo".
GLI INTELLETTUALI DI SINISTRA E IL CASO "7 APRILE"
TAVIANI, ERMANNO
2016-01-01
Abstract
L'inchiesta del giudice Calogero di Padova, denominata " 7aprile", costituisce un turning point importante nella storia dell'Italia repubblicana e, in particolare nella visione e nell'azione del Pci rispetto all'estremismo e al terrorismo di sinistra. Da questa inchiesta si secerne l'idea di "Partito armato" e scoppia un conflitto nel Partito sul tema del "garantismo".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.