L'Autrice mette in evidenza come per la soluzione delle probematiche giuridiche che l'intelligenza artificiale pone sia sotto il profilo della soggettività che sotto il profilo della responsabilità sia quanto mai utile l'accostamento all'esperienza giuridica romana, posto che essa conosceva già le categorie fondanti della soggettività e della responsabilità

Intelligenza artificiale. Profili romanistici e privatistici

Sara Longo
2024-01-01

Abstract

L'Autrice mette in evidenza come per la soluzione delle probematiche giuridiche che l'intelligenza artificiale pone sia sotto il profilo della soggettività che sotto il profilo della responsabilità sia quanto mai utile l'accostamento all'esperienza giuridica romana, posto che essa conosceva già le categorie fondanti della soggettività e della responsabilità
2024
9788849555363
Soggettività, Responsabilità, Schiavitù, Peculium, Res corporalis
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/618202
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact