L'Autrice mette in evidenza come per la soluzione delle probematiche giuridiche che l'intelligenza artificiale pone sia sotto il profilo della soggettività che sotto il profilo della responsabilità sia quanto mai utile l'accostamento all'esperienza giuridica romana, posto che essa conosceva già le categorie fondanti della soggettività e della responsabilità
Intelligenza artificiale. Profili romanistici e privatistici
Sara Longo
2024-01-01
Abstract
L'Autrice mette in evidenza come per la soluzione delle probematiche giuridiche che l'intelligenza artificiale pone sia sotto il profilo della soggettività che sotto il profilo della responsabilità sia quanto mai utile l'accostamento all'esperienza giuridica romana, posto che essa conosceva già le categorie fondanti della soggettività e della responsabilitàFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.