Il rapporto con il corpo, entità non coincidente con l'organismo, appare nella società contemporanea connotato da una attenzione particolare. Le pratiche di fitnes si presentano come una occasione di "cura" che rispondono ad esigenze soggettive degne di essere tenute sotto una attenzione attenta. In verità è possibile evidenziare la esistenza di dinamiche intrapsichiche correlabile con il funzionamento trutturale dle soggetto. La funzione di entità capace di rappresenatre il soggetto di fronte al suo altro, rende i trattameni del corpo autentici indicatori di problematiche non sempre presenti alal coscienza di chi li mette in atto. Conoscerne la logica è uno strumento essenziale sia per la diagnosi che l'intervento di terapia.

Psicodinamica delle pratiche di fitness

LO CASTRO, Giovanni
2008-01-01

Abstract

Il rapporto con il corpo, entità non coincidente con l'organismo, appare nella società contemporanea connotato da una attenzione particolare. Le pratiche di fitnes si presentano come una occasione di "cura" che rispondono ad esigenze soggettive degne di essere tenute sotto una attenzione attenta. In verità è possibile evidenziare la esistenza di dinamiche intrapsichiche correlabile con il funzionamento trutturale dle soggetto. La funzione di entità capace di rappresenatre il soggetto di fronte al suo altro, rende i trattameni del corpo autentici indicatori di problematiche non sempre presenti alal coscienza di chi li mette in atto. Conoscerne la logica è uno strumento essenziale sia per la diagnosi che l'intervento di terapia.
2008
978-88-568-0307-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/62296
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact