La ricerca è stata diretta in primo luogo a reperire ed ordinare cronologicamente tutte le occorrenze relative a san Basilio nell'opera di Luigi Sturzo. Si è poi proceduto a distinguere fra semplice allusione e citazione letterale delle opere del Padre cappadoce nella produzione sturziana. Si è infine valutata l'incidenza che il contesto biografico e storico-culturale del sacerdote siciliano può aver avuto nell'interpretazione del rapporto Chiesa-Stato alla luce della riflessione su alcuni passi delle opere basiliane.
Sul rapporto Chiesa-Stato: il pensiero antico di Basilio di Cesarea nella riflessione moderna di Luigi Sturzo
CASSIA, Margherita Guglielmina
2011-01-01
Abstract
La ricerca è stata diretta in primo luogo a reperire ed ordinare cronologicamente tutte le occorrenze relative a san Basilio nell'opera di Luigi Sturzo. Si è poi proceduto a distinguere fra semplice allusione e citazione letterale delle opere del Padre cappadoce nella produzione sturziana. Si è infine valutata l'incidenza che il contesto biografico e storico-culturale del sacerdote siciliano può aver avuto nell'interpretazione del rapporto Chiesa-Stato alla luce della riflessione su alcuni passi delle opere basiliane.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ContributoCassiaOsculati.pdf
solo gestori archivio
Licenza:
Non specificato
Dimensione
5.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
contributoCassiaOsculati2.pdf
solo gestori archivio
Licenza:
Non specificato
Dimensione
10.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.