Nel saggio ho cercato di saggiare una interpretazione transumanista delle Intelligenze Artificiali alla luce di uno sviluppo tecnologico molto preciso, silente e assai rischioso come la rete 5G, diffusa e mimetizzata nei più disparati ambienti, e delle tesi espresse da Stefano Isola nel suo A fin di bene: il nuovo potere della ragione artificiale, uscito nel 2023.

Ragione artificiale e società cibernetica 

Alberto Giovanni BIUSO
2024-01-01

Abstract

Nel saggio ho cercato di saggiare una interpretazione transumanista delle Intelligenze Artificiali alla luce di uno sviluppo tecnologico molto preciso, silente e assai rischioso come la rete 5G, diffusa e mimetizzata nei più disparati ambienti, e delle tesi espresse da Stefano Isola nel suo A fin di bene: il nuovo potere della ragione artificiale, uscito nel 2023.
2024
9798334289628
5G, antropocentrismo, cibernetica, Intelligenza artificiale, iperumanismo, postumanismo, Transumanesimo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/634449
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact