The note critically examines a recent ruling from the jurisdictional section of the C.G.A. for the Sicilian Region, with which, following the most recent jurisdictional rulings of the Council of State, there is a further and increasingly tendency to differentiate the configuration of the lay councilors of the C.G.A. from that of the lay councilors of the Council of State, including those appointed for the province of Bolzano, with evident "isolationist" effects of administrative justice in Sicily, which probably have no reasonable basis in the art. 23 of the Statute of Sicilian Region and in the provisions of the Constitution of the Italian Republic, which concern administrative justice.

La nota esamina criticamente una recente pronuncia della sezione giurisdizionale del C.G.A. per la Regione Siciliana, con la quale, sul solco delle più recenti pronunce giurisdizionali del Consiglio di Stato, si tende ulteriormente e sempre di più a differenziare la configurazione dei consiglieri laici del C.G.A. da quella dei consiglieri laici del Consiglio di Stato, ivi compresi quelli nominati per la provincia di Bolzano, con evidenti effetti “isolazionistici” della giustizia amministrativa in Sicilia, che verosimilmente nessuna ragionevole base hanno nell’art. 23 dello Statuto della Ragione Siciliana e nelle disposizioni della Costituzione della Repubblica Italiana, che riguardano la giustizia amministrativa.

L'"isolazionismo" della giustizia amministrativa in Sicilia.

Toscano Attilio Luigi Maria
2024-01-01

Abstract

The note critically examines a recent ruling from the jurisdictional section of the C.G.A. for the Sicilian Region, with which, following the most recent jurisdictional rulings of the Council of State, there is a further and increasingly tendency to differentiate the configuration of the lay councilors of the C.G.A. from that of the lay councilors of the Council of State, including those appointed for the province of Bolzano, with evident "isolationist" effects of administrative justice in Sicily, which probably have no reasonable basis in the art. 23 of the Statute of Sicilian Region and in the provisions of the Constitution of the Italian Republic, which concern administrative justice.
2024
La nota esamina criticamente una recente pronuncia della sezione giurisdizionale del C.G.A. per la Regione Siciliana, con la quale, sul solco delle più recenti pronunce giurisdizionali del Consiglio di Stato, si tende ulteriormente e sempre di più a differenziare la configurazione dei consiglieri laici del C.G.A. da quella dei consiglieri laici del Consiglio di Stato, ivi compresi quelli nominati per la provincia di Bolzano, con evidenti effetti “isolazionistici” della giustizia amministrativa in Sicilia, che verosimilmente nessuna ragionevole base hanno nell’art. 23 dello Statuto della Ragione Siciliana e nelle disposizioni della Costituzione della Repubblica Italiana, che riguardano la giustizia amministrativa.
consiglieri laici, cga, età collocamento a riposo, divieto di conferma,
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LISOLAZIONISMO-DELLA-GIUSTIZIA-AMMINISTRATIVA-IN-SICILIA._Toscano.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 349.31 kB
Formato Adobe PDF
349.31 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/634649
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact