Il contesto in cui il docente opera quotidianamente è in continua evoluzione e contiene culture e condizioni esistenziali inclusive e differenziate, richiedendo progettazioni calibrate e attente alla persona che non riguardano soltanto l’ambito delle conoscenze, ma l’acquisizione di competenze e capacitazioni in grado di aumentare la consapevolezza metodologica-didattica.
Gli “standard professionali” del docente inclusivo: dalla teoria alla prassi didattica
Daniela Gulisano
2024-01-01
Abstract
Il contesto in cui il docente opera quotidianamente è in continua evoluzione e contiene culture e condizioni esistenziali inclusive e differenziate, richiedendo progettazioni calibrate e attente alla persona che non riguardano soltanto l’ambito delle conoscenze, ma l’acquisizione di competenze e capacitazioni in grado di aumentare la consapevolezza metodologica-didattica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
265-275 Gulisano.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: saggio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
202.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
202.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.