The analysis of legal devices on inclusion, recently enacted by school policies, and pedagogical reflections on the reorganization of inclusion operational working groups emphasize the inescapability of the promoting and ensuring the educational and teaching co-responsibility of practitioners, internal and external to the school, of the inter-institutional network system. The paper presents the outcomes of a descriptive research study, which confirmed some of the hypotheses developed regarding the operationalization of GLO in schools. The research was also designed as a result of action-research experiences already carried out in a network of educational institutions. These experiences have found some critical issues on the educational and teaching co-responsibility of system figures, which is integral to the inclusion of pupils with disabilities.

L’analisi dei dispositivi giuridici sull’inclusione, emanati recentemente dalle politiche scolastiche, e le riflessioni pedagogiche elaborate in merito al riordino dei gruppi di lavoro operativo per l’inclusione (GLO) mettono in luce l’ineludibilità di promuovere e garantire le diverse e articolate forme di corresponsabilità educativa e didattica che coinvolgono figure, sia all’interno che all’esterno della scuola, in un sistema di rete inter-istituzionale. Il contributo presenta gli esiti di una ricerca descrittiva, che ha consentito di confermare alcune ipotesi elaborate in merito all’operatività del GLO nelle scuole, a seguito anche di esperienze di ricerca-azione già realizzate in una rete di istituti scolastici, che hanno fatto rilevare criticità per quel che riguarda la corresponsabilità educativa e didattica da parte delle cosiddette figure di sistema, in ordine al tema dell’inclusione degli alunni e delle alunne con disabilità.

Inter-istituzionalità del gruppo di lavoro operativo per l'inclusione scolastica. Indagine esplorativa e proposte pedagogiche

Corrado Muscara'
2024-01-01

Abstract

The analysis of legal devices on inclusion, recently enacted by school policies, and pedagogical reflections on the reorganization of inclusion operational working groups emphasize the inescapability of the promoting and ensuring the educational and teaching co-responsibility of practitioners, internal and external to the school, of the inter-institutional network system. The paper presents the outcomes of a descriptive research study, which confirmed some of the hypotheses developed regarding the operationalization of GLO in schools. The research was also designed as a result of action-research experiences already carried out in a network of educational institutions. These experiences have found some critical issues on the educational and teaching co-responsibility of system figures, which is integral to the inclusion of pupils with disabilities.
2024
978-88-382-5457-4
L’analisi dei dispositivi giuridici sull’inclusione, emanati recentemente dalle politiche scolastiche, e le riflessioni pedagogiche elaborate in merito al riordino dei gruppi di lavoro operativo per l’inclusione (GLO) mettono in luce l’ineludibilità di promuovere e garantire le diverse e articolate forme di corresponsabilità educativa e didattica che coinvolgono figure, sia all’interno che all’esterno della scuola, in un sistema di rete inter-istituzionale. Il contributo presenta gli esiti di una ricerca descrittiva, che ha consentito di confermare alcune ipotesi elaborate in merito all’operatività del GLO nelle scuole, a seguito anche di esperienze di ricerca-azione già realizzate in una rete di istituti scolastici, che hanno fatto rilevare criticità per quel che riguarda la corresponsabilità educativa e didattica da parte delle cosiddette figure di sistema, in ordine al tema dell’inclusione degli alunni e delle alunne con disabilità.
school inclusion, operational working group, inter-institutionality, educational co-responsibility
inclusione scoalstica, gruppo di lavoro operativo, inter-istituzionalità, corresponsabilità educativa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/636849
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact