Il saggio ivi presentato analizza la costruzione della biografia di Tommaso d'Aquino (1224-1274) da parte dello studioso statunitense James A. Weisheipl. Viene dimostrato come l'autore ha portato all'innovazione della biografia tommasiana.

Redigere la biografia ragionata di Tommaso d'Aquino all'insegna del "bene scripsisti". Annotazioni per leggere la versione italiana dell'opera <> di James Athanasius Weiheipl (1974-1983)

Marco Lino Leonardi
2024-01-01

Abstract

Il saggio ivi presentato analizza la costruzione della biografia di Tommaso d'Aquino (1224-1274) da parte dello studioso statunitense James A. Weisheipl. Viene dimostrato come l'autore ha portato all'innovazione della biografia tommasiana.
2024
9788893417648
Thomism, History, Dominicans, Sources, Europe, USA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bene Scripsisti_Articolo_Marco Leonardi.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/637189
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact