La distinzione tra i principi di legalità e di riserva di legge in materia tributaria non sempre è colta o adeguatamente messa a fuoco: accade, infatti, che non si valorizzi a sufficienza il secondo principio, considerandolo non di rado una mera riaffermazione del primo. In verità si tratta di due principi fondamentali dello Stato di diritto, che sono diversi, quanto a genesi, significati, implicazioni. In particolare, la distinzione consente di valorizzare il principio di indisponibilità del tributo e di caratterizzare di conseguenza l’attività dell’amministrazione finanziaria nel senso dell’assenza di discrezionalità amministrativa in ordine ad an e quantum debeatur. L’indisponibilità del tributo così acquista un preciso fondamento costituzionale e diventa la chiave di lettura privilegiata di una serie di istituti di matrice consensuale, che sono presenti del diritto tributario (nazionale, ma anche internazionale).

Legalità, riserva di legge e indisponibilità del tributo

Antonio Guidara
2024-01-01

Abstract

La distinzione tra i principi di legalità e di riserva di legge in materia tributaria non sempre è colta o adeguatamente messa a fuoco: accade, infatti, che non si valorizzi a sufficienza il secondo principio, considerandolo non di rado una mera riaffermazione del primo. In verità si tratta di due principi fondamentali dello Stato di diritto, che sono diversi, quanto a genesi, significati, implicazioni. In particolare, la distinzione consente di valorizzare il principio di indisponibilità del tributo e di caratterizzare di conseguenza l’attività dell’amministrazione finanziaria nel senso dell’assenza di discrezionalità amministrativa in ordine ad an e quantum debeatur. L’indisponibilità del tributo così acquista un preciso fondamento costituzionale e diventa la chiave di lettura privilegiata di una serie di istituti di matrice consensuale, che sono presenti del diritto tributario (nazionale, ma anche internazionale).
2024
978-84-1071-756-5
La distinción entre los principios de legalidad y de reserva de ley en materia tributaria no siempre es comprendida o adecuadamente enfocada: de hecho, ocurre que no se valore suficientemente el segundo principio, considerándolo simplemente una reafirmación del primero. En realidad, se trata de dos principios fundamentales del Estado de derecho, que son diferentes en cuanto a origen, significados e implicaciones. En particular, la distinción permite valorar el principio de indisponibilidad del tributo y caracterizar en consecuencia la actividad de la administración financiera en el sentido de la ausencia de discrecionalidad administrativa en relación con an y quantum debeatur. La indisponibilidad del tributo adquiere así un fundamento constitucional preciso y se convierte en la clave privilegiada para interpretar una serie de institutos de matriz consensual, que se encuentran en el derecho tributario (nacional como internacional).
Legalità, riserva di legge, indisponibilità del tributo
Legalidad, reserva de ley, indisponibilidad del tributo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/641291
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact