In questo paper, mi concentro sulla cura di sé, e in particolare sul problema di cos’è il sé, se è qualcosa che possediamo fin dalla nascita o se invece si sviluppa con l’esperienza. Nel caso di Alessandro di Afrodisia, il problema dell’esistenza del sé alla nascita tende a coincidere con la questione della natura dell’intelletto potenziale. Infatti, per Alessandro ciò che rende un essere umano tale è la facoltà intellettiva, e l’aspetto di essa che possediamo alla nascita è, appunto, l’intelletto potenziale. In particolare, offro una lettura originale di un passo del De anima di Alessandro di Afrodisia sulla natura dell’intelletto potenziale o materiale (84.14-85.15). In questa sezione, Alessandro argomenta che l’intelletto potenziale non è niente in atto, perché è solo l’attitudine a ricevere tutte le forme. Alcuni aspetti di questo passo non sono stati ancora studiati adeguatamente, e chiarirli permette di gettare luce sul modo migliore, secondo Alessandro, per prendersi cura di sé e degli altri, specialmente di chi è ancora in una fase di trasformazione dell’intelletto potenziale in intelletto in abito, ovvero di crescita del sé.
Alessandro di Afrodisia sulla natura e la cura del sé
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Chiara Militello
			2024-01-01
Abstract
In questo paper, mi concentro sulla cura di sé, e in particolare sul problema di cos’è il sé, se è qualcosa che possediamo fin dalla nascita o se invece si sviluppa con l’esperienza. Nel caso di Alessandro di Afrodisia, il problema dell’esistenza del sé alla nascita tende a coincidere con la questione della natura dell’intelletto potenziale. Infatti, per Alessandro ciò che rende un essere umano tale è la facoltà intellettiva, e l’aspetto di essa che possediamo alla nascita è, appunto, l’intelletto potenziale. In particolare, offro una lettura originale di un passo del De anima di Alessandro di Afrodisia sulla natura dell’intelletto potenziale o materiale (84.14-85.15). In questa sezione, Alessandro argomenta che l’intelletto potenziale non è niente in atto, perché è solo l’attitudine a ricevere tutte le forme. Alcuni aspetti di questo passo non sono stati ancora studiati adeguatamente, e chiarirli permette di gettare luce sul modo migliore, secondo Alessandro, per prendersi cura di sé e degli altri, specialmente di chi è ancora in una fase di trasformazione dell’intelletto potenziale in intelletto in abito, ovvero di crescita del sé.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Alessandro di Afrodisia sulla natura e la cura del sé.pdf
										
																				
									
										
											 solo gestori archivio 
											Tipologia:
											Versione Editoriale (PDF)
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										834.88 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								834.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


