I prodotti tipici, in particolare il vino, vengono integrati in nuovi mercati generati dalla internazionalizzazione delle filiere, nei quali il territorio diviene attributo, segno distintivo (Ilbert e Rastoin, 2010; Carbone, 2010). Il processo di territorializzazione delle produzioni agroalimentari si fonda sulla valorizzazione delle risorse territoriali di natura fisica (territorio, paesaggio) e umana (savoir faire, cultura) (Arfini et al. 2010).Obiettivo di questo lavoro è verificare le potenzialità di sviluppo turistico della Strada del vino dell’Etna, attraverso l’implementazione della Strategic Orientation Round (SOR) integrata dalla SWOT analysis, approccio qualitativo volto ad interpretare il processo di creazione della Strada del vino e definire le opzioni strategiche da adottare.

Turismo e prodotti agroalimentari di qualità: strategie di sviluppo per la strada del vino dell'Etna.

CARRA', Giuseppa;PERI, IURI;VINDIGNI, Gabriella;
2011-01-01

Abstract

I prodotti tipici, in particolare il vino, vengono integrati in nuovi mercati generati dalla internazionalizzazione delle filiere, nei quali il territorio diviene attributo, segno distintivo (Ilbert e Rastoin, 2010; Carbone, 2010). Il processo di territorializzazione delle produzioni agroalimentari si fonda sulla valorizzazione delle risorse territoriali di natura fisica (territorio, paesaggio) e umana (savoir faire, cultura) (Arfini et al. 2010).Obiettivo di questo lavoro è verificare le potenzialità di sviluppo turistico della Strada del vino dell’Etna, attraverso l’implementazione della Strategic Orientation Round (SOR) integrata dalla SWOT analysis, approccio qualitativo volto ad interpretare il processo di creazione della Strada del vino e definire le opzioni strategiche da adottare.
2011
978-88-7796-910-1
terroir, turismo, viticoltura
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pag.51-72.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 262.48 kB
Formato Adobe PDF
262.48 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/65129
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact