Nel commento l’autrice, pur condividendo la decisione con cui la Corte di cassazione ritiene coperta dal giudicato la statuizione sulla decorrenza dell’assegno di mantenimento non impugnata specificamente in appello, mostra di non condividere la motivazione che si fonda sulla qualificazione di tale statuizione come capo autonomo e indipendente della sentenza.

Dubbi sulla decorrenza dell'assegno di mantenimento come capo autonomo della sentenza di separazione

Concetta Marino
2024-01-01

Abstract

Nel commento l’autrice, pur condividendo la decisione con cui la Corte di cassazione ritiene coperta dal giudicato la statuizione sulla decorrenza dell’assegno di mantenimento non impugnata specificamente in appello, mostra di non condividere la motivazione che si fonda sulla qualificazione di tale statuizione come capo autonomo e indipendente della sentenza.
2024
Mantenimento separazione decorrenza autonomia capo sentenza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
C.Marino Commento ord. n. 31717 del 2023.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 98.27 kB
Formato Adobe PDF
98.27 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/651710
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact