Il contributo offre una panoramica sulla situazione della stampa in Germania la quale viene esaminata da diverse prospettive, a partire da quella storica con le sue origini nel XIV. Inoltre vengono trattati aspetti quali la libertà di stampa, il sistema dell’editoria nonché quello duale della TV e della radio. Inoltre vengono presentati i quotidiani e i settimanali più importanti e le loro caratteristiche specifiche. Infine viene effettuato un confronto fra le prime pagine (pubblicate il 2.2.2006) di tre testate nazionali con orientamenti politici differenti (Frankfurter Allgemeine Zeitung, Süddeutsche Zeitung e tageszeitung) al fine di individuare e analizzare le tematiche scelte nonché la loro strutturazione e presentazione.
Tradizione e innovazione: la carta stampata nella Repubblica Federale di Germania
BAUMANN, BEATE ANNA
2009-01-01
Abstract
Il contributo offre una panoramica sulla situazione della stampa in Germania la quale viene esaminata da diverse prospettive, a partire da quella storica con le sue origini nel XIV. Inoltre vengono trattati aspetti quali la libertà di stampa, il sistema dell’editoria nonché quello duale della TV e della radio. Inoltre vengono presentati i quotidiani e i settimanali più importanti e le loro caratteristiche specifiche. Infine viene effettuato un confronto fra le prime pagine (pubblicate il 2.2.2006) di tre testate nazionali con orientamenti politici differenti (Frankfurter Allgemeine Zeitung, Süddeutsche Zeitung e tageszeitung) al fine di individuare e analizzare le tematiche scelte nonché la loro strutturazione e presentazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Baumann_Presse.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
9.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.