La Corte di Giustizia, con la sentenza annotata resa su ordinanza di rimessione di un Tribunale italiano, amplia, più di quanto già non si fosse verificato in passato, l'ambito di applicazione del diritto alla indennità per ferie non godute nel lavoro pubblico, corrispondentemente svuotando di contenuto la disposizione di spending review adottata dal legislatore domestico nel 2012. La nota, partendo da questo elemento di fatto, analizza la cronistoria della norma di legge nazionale e il progressivo incedere della prassi amministrativa e della giurisprudenza verso l'ampliamento del diritto.
La riespansione dopo la compressione: l'indennità per ferie non godute nel lavoro pubblico
Giancarlo Ricci
Primo
2024-01-01
Abstract
La Corte di Giustizia, con la sentenza annotata resa su ordinanza di rimessione di un Tribunale italiano, amplia, più di quanto già non si fosse verificato in passato, l'ambito di applicazione del diritto alla indennità per ferie non godute nel lavoro pubblico, corrispondentemente svuotando di contenuto la disposizione di spending review adottata dal legislatore domestico nel 2012. La nota, partendo da questo elemento di fatto, analizza la cronistoria della norma di legge nazionale e il progressivo incedere della prassi amministrativa e della giurisprudenza verso l'ampliamento del diritto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.