This article contextualizes Nonnus's work within Greek paraphrastic production, highlighting its main peculiarities from formal, conceptual, linguistic, and exegetical perspectives. The analysis focuses particularly on the sophisticated rhetorical techniques of amplificatio, exemplified through detailed examination of passages relating to the paraphrase of the Wedding at Cana, the encounter with the Samaritan woman, and the characterization of Judas.

L'articolo contestualizza l'opera di Nonno di Panopoli nell'ambito della produzione parafrastica greca, evidenziandone le peculiarità principali dal punto di vista formale, concettuale, linguistico ed esegetico. L'analisi si concentra in particolare sulle sofisticate tecniche retoriche di amplificatio, esemplificate attraverso l'esame dettagliato dei passi relativi alla parafrasi degli episodi delle nozze di Cana, dell'incontro con la Samaritana e della caratterizzazione della figura di Giuda.

Tradurre il vangelo in versi. La parafrasi come pratica di mediazione culturale nell'esegesi di Nonno di Panopoli

A. Rotondo
2024-01-01

Abstract

L'articolo contestualizza l'opera di Nonno di Panopoli nell'ambito della produzione parafrastica greca, evidenziandone le peculiarità principali dal punto di vista formale, concettuale, linguistico ed esegetico. L'analisi si concentra in particolare sulle sofisticate tecniche retoriche di amplificatio, esemplificate attraverso l'esame dettagliato dei passi relativi alla parafrasi degli episodi delle nozze di Cana, dell'incontro con la Samaritana e della caratterizzazione della figura di Giuda.
2024
978-2-503-61080-1
This article contextualizes Nonnus's work within Greek paraphrastic production, highlighting its main peculiarities from formal, conceptual, linguistic, and exegetical perspectives. The analysis focuses particularly on the sophisticated rhetorical techniques of amplificatio, exemplified through detailed examination of passages relating to the paraphrase of the Wedding at Cana, the encounter with the Samaritan woman, and the characterization of Judas.
paraphrase, translation, Nonnus of Panopolis, gospel
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/657629
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact