Il lavoro è dedicato ai discepoli del quinto, sesto, settimo ed ottavo imam della catena ufficiale duodecimana. L'intento è quello di accertare la professione, il mestiere, l'attività economica da loro praticata e individuare così gli strati dell'ordito sociale presenti all'interno dei quattro insiemi di trasmettitori dei rispettivi imam e verificare un eventuale rapporto tra professione e attribuzione di incarichi loro affidati dall'imam dell'epoca o viceversa l'impedimento ad assumerne a causa di certe occupazioni. Altro intento del lavoro è quello di valutare se l'organizzazione gerarchica dei compagni degli imam, che ha cominciato a delinearsi con Muhammad al-Baqir, sia specchio di altre strutture, ad esempio occupazionali e se queste siano di importanza capitale per l'organizzazione e la sopravvivenza dell'imamiyya.
Titolo: | Di discepoli e professioni. Appunti |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/66251 |
ISBN: | 978-88-900765-7-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |