L’obiettivo di questo contributo, alla luce di un progetto di ricerca più ampio ed applicativo, è quello di ela- borare un quadro di riferimento ed un possibile approccio metodologico per mobilitare una politica locale del cibo, per iniziare – come direbbero Barron et al. (2020) – un processo di re-placement, ovvero un momento di riflessione in cui costruire una posizione rispetto al cambiamento. Questo lavoro procede con un approfondi- mento della letteratura sulla governance nell’ambito delle politiche alimentari locali, ed un’attenzione specifica alle strategie innovative che potrebbero guidare i territori verso una transizione sostenibile. In seconda battuta, e seguendo un approccio di ricerca-azione, si propone un orientamento da seguire ed applicare a possibili casi di studio. Lo scopo è quello di offrire una lettura integrata del contesto di riferimento e dunque per costruire lo spazio per le politiche del cibo che sono da implementare o da pianificare, chiarendo le eventuali opportunità di innovazione sociale e istituzionale atte a modellare future progettualità sul territorio.

Le politiche locali del cibo tra governance e innovazione sociale

D. Privitera
Secondo
2024-01-01

Abstract

L’obiettivo di questo contributo, alla luce di un progetto di ricerca più ampio ed applicativo, è quello di ela- borare un quadro di riferimento ed un possibile approccio metodologico per mobilitare una politica locale del cibo, per iniziare – come direbbero Barron et al. (2020) – un processo di re-placement, ovvero un momento di riflessione in cui costruire una posizione rispetto al cambiamento. Questo lavoro procede con un approfondi- mento della letteratura sulla governance nell’ambito delle politiche alimentari locali, ed un’attenzione specifica alle strategie innovative che potrebbero guidare i territori verso una transizione sostenibile. In seconda battuta, e seguendo un approccio di ricerca-azione, si propone un orientamento da seguire ed applicare a possibili casi di studio. Lo scopo è quello di offrire una lettura integrata del contesto di riferimento e dunque per costruire lo spazio per le politiche del cibo che sono da implementare o da pianificare, chiarendo le eventuali opportunità di innovazione sociale e istituzionale atte a modellare future progettualità sul territorio.
2024
9788894690163
cibo, politiche locali, governance
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/663269
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact