The 15th Demonstration of Aphrahat (ca. 270-345 AD) features the topic of food and dietary laws, in its turn one of the most important themes of the Jewish-Christian polemics. Aphrahat deals with the subject in general without going into detail and uniting all the rules (including those on cleansing and sacrifices) as a wealth of pointless tools of human hypocrisy. This is the first Italian translation of the demonstration, accompanied by introduction and explanatory notes.
La XV Esposizione di Afraate (circa 270-345 d.C.) affronta un tema centrale nella polemica ebraico-cristiana circa la purità dell’uomo: il rapporto con l’alimentazione. Afraate tratta l’argomento della distinzione dei cibi in maniera assai generica, senza scendere nel dettaglio delle singole prescrizioni alimentari e accomunando tutte le norme (comprese quelle sulla pulizia e sui sacrifici) come un bagaglio di inutili strumenti dell’ipocrisia umana. La traduzione presentata è la prima in lingua italiana, con introduzione e note esplicative.
Titolo: | Esposizione 15. Le norme nell'alimentazione. Introduzione, traduzione e note |
Autori interni: | MORIGGI, MARCO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/66356 |
ISBN: | 978-88-394-0823-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |