Dal punto di vista pedagogico, l'educazione ai media mira a sviluppare competenze che vanno oltre la semplice alfabetizzazione digitale. Essa coinvolge la capacità di valutare l'affidabilità delle fonti, di riconoscere e contrastare la disinformazione, e di comprendere le dinamiche di potere e di influenza che pervadono i media moderni. Inoltre l'educazione ai social network si concentra su aspetti come la costruzione dell'identità online, la gestione della privacy e la consapevolezza delle implicazioni sociali e psicologiche derivanti dall'uso dei social stessi e delle piattaforme
Le connessioni educative e culturali sul territorio per contrastare stereotipi e pregiudizi: la cittadinanza interculturale e la partecipazione attiva
A. Annino
2025-01-01
Abstract
Dal punto di vista pedagogico, l'educazione ai media mira a sviluppare competenze che vanno oltre la semplice alfabetizzazione digitale. Essa coinvolge la capacità di valutare l'affidabilità delle fonti, di riconoscere e contrastare la disinformazione, e di comprendere le dinamiche di potere e di influenza che pervadono i media moderni. Inoltre l'educazione ai social network si concentra su aspetti come la costruzione dell'identità online, la gestione della privacy e la consapevolezza delle implicazioni sociali e psicologiche derivanti dall'uso dei social stessi e delle piattaformeFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.