Il contributo indaga lo sviluppo degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie offerti dalle confessioni religiose negli Stati Uniti. Saranno esposte le motivazioni giuridiche e sociali che spingono alla composizione stragiudiziale dei conflitti e consentono la diffusione di numerosi organismi conciliativi o arbitrali in seno all’ebraismo, all’islam, al cristianesimo e ai nuovi movimenti religiosi. All’esperienza dei tribunali rabbinici è dedicata un’attenzione peculiare, poiché vantano una storia pluridecennale e costituiscono un modello altamente strutturato di gestione dei contenziosi in ambito civile, soprattutto familiare. Essendo la crisi coniugale un momento nevralgico che coinvolge anche i legami intracomunitari, gli appartenenti all’ebraismo ortodosso fanno un rilevante uso delle clausole arbitrali negli accordi prematrimoniali allo scopo di trasfondere nell’ordinamento secolare decisioni di origine halachica. In ultima istanza, si presenteranno due recenti decisioni della giurisdizione dello Stato del New Jersey, che confermano l’atteggiamento di ampia disponibilità rispetto all’arbitrato ebraico, in attuazione del Primo Emendamento.

Le Alternative Dispute Resolutions (ADR) religiose in materia familiare negli Stati Uniti tra controllo giurisdizionale e autonomia garantita dal Primo Emendamento

Miccichè, Andrea
2025-01-01

Abstract

Il contributo indaga lo sviluppo degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie offerti dalle confessioni religiose negli Stati Uniti. Saranno esposte le motivazioni giuridiche e sociali che spingono alla composizione stragiudiziale dei conflitti e consentono la diffusione di numerosi organismi conciliativi o arbitrali in seno all’ebraismo, all’islam, al cristianesimo e ai nuovi movimenti religiosi. All’esperienza dei tribunali rabbinici è dedicata un’attenzione peculiare, poiché vantano una storia pluridecennale e costituiscono un modello altamente strutturato di gestione dei contenziosi in ambito civile, soprattutto familiare. Essendo la crisi coniugale un momento nevralgico che coinvolge anche i legami intracomunitari, gli appartenenti all’ebraismo ortodosso fanno un rilevante uso delle clausole arbitrali negli accordi prematrimoniali allo scopo di trasfondere nell’ordinamento secolare decisioni di origine halachica. In ultima istanza, si presenteranno due recenti decisioni della giurisdizione dello Stato del New Jersey, che confermano l’atteggiamento di ampia disponibilità rispetto all’arbitrato ebraico, in attuazione del Primo Emendamento.
2025
9788413698809
ADR; giurisdizioni confessionali; beth din, pluralismo giuridico e religioso; Primo Emendamento; crisi familiare
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/666729
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact