Il saggio analizza non solo le prerogative e le responsabilità che possono assumere ed esercitare le autonomie locali a livello europeo, ma soprattutto come le medesime possono contribuire a consolidare il sistema istituzionale dell’Unione europea. L’ipotesi che nel saggio viene verificata riguarda la possibilità di perseguire un rafforzamento dell’unione politica delle istituzioni europee attraverso la valorizzazione delle autonomie locali e lo sviluppo policentrico dell’ordinamento dell’Unione europea.

Una prospettiva europea per le autonomie locali

ANTONELLI, VINCENZO
2012-01-01

Abstract

Il saggio analizza non solo le prerogative e le responsabilità che possono assumere ed esercitare le autonomie locali a livello europeo, ma soprattutto come le medesime possono contribuire a consolidare il sistema istituzionale dell’Unione europea. L’ipotesi che nel saggio viene verificata riguarda la possibilità di perseguire un rafforzamento dell’unione politica delle istituzioni europee attraverso la valorizzazione delle autonomie locali e lo sviluppo policentrico dell’ordinamento dell’Unione europea.
2012
9788813333102
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/668183
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact