Nel corso degli ultimi decenni, il mondo della ricerca si è dovuto confrontare con il continuo mutare delle proprie condizioni e contesti operativi: nuovi modelli e strumenti di finanziamento; regole sempre più codificate e condivise per la veri-fica e misurazione della qualità e del valore dei risultati, nonché della loro corretta divulgazione; specializzazione e frammentazione dei saperi disciplinari con il parallelo incremento della necessità di collaborare transdisciplinarmente e in organizzazioni complesse; crescente concorrenzialità tra le diverse ‘Istituzioni’ della ricerca.
LA RICERCA TECNOLOGICA A SCALA INTERNAZIONALE TRA NETWORK ISTITUZIONALI E MODELLI INFORMALI
A. Tartaglia
2018-01-01
Abstract
Nel corso degli ultimi decenni, il mondo della ricerca si è dovuto confrontare con il continuo mutare delle proprie condizioni e contesti operativi: nuovi modelli e strumenti di finanziamento; regole sempre più codificate e condivise per la veri-fica e misurazione della qualità e del valore dei risultati, nonché della loro corretta divulgazione; specializzazione e frammentazione dei saperi disciplinari con il parallelo incremento della necessità di collaborare transdisciplinarmente e in organizzazioni complesse; crescente concorrenzialità tra le diverse ‘Istituzioni’ della ricerca.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.