Il contributo indaga il ruolo del progetto tecnologico nella valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, sia dal punto di vista teorico, discutendo di un approccio di tipo "evolutivo" al patrimonio, sia dal punto di vista pratico, illustrando l'esperienza di ricerca-azione operata per il rilancio dei due distretti culturali mantovani. Il contributo si conclude con una riflessione sulle ricadute metodologiche ed operative dell'esperienza fatta.

Il progetto di valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale

Tartaglia A.;
2017-01-01

Abstract

Il contributo indaga il ruolo del progetto tecnologico nella valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, sia dal punto di vista teorico, discutendo di un approccio di tipo "evolutivo" al patrimonio, sia dal punto di vista pratico, illustrando l'esperienza di ricerca-azione operata per il rilancio dei due distretti culturali mantovani. Il contributo si conclude con una riflessione sulle ricadute metodologiche ed operative dell'esperienza fatta.
2017
9788891622426
valorizzazione
patrimonio culturale
progetto tecnologico
distretti culturali
reti cognitive
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/672210
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact