Behaviour change e innovazione digitale sono temi centrali nel dibattito contemporaneo sulla rigenerazione delle città e dei sistemi edilizi. L'implementazione di soluzioni integrate nella progettazione, costruzione e gestione degli edifici e degli spazi aperti ad essi connessi permette di far evolvere gli habitat responsivi in habitat comportamentali in cui uomo e ambiente, elementi perno per regolare il funzionamento del sistema edificio-impianti, ne influenzano le prestazioni e ne sono a loro volta influenzati in un processo di miglioramento reciproco e continuo lungo l’intero ciclo di vita.
Dall'habitat responsivo all'habitat comportamentale
A. Tartaglia;
2020-01-01
Abstract
Behaviour change e innovazione digitale sono temi centrali nel dibattito contemporaneo sulla rigenerazione delle città e dei sistemi edilizi. L'implementazione di soluzioni integrate nella progettazione, costruzione e gestione degli edifici e degli spazi aperti ad essi connessi permette di far evolvere gli habitat responsivi in habitat comportamentali in cui uomo e ambiente, elementi perno per regolare il funzionamento del sistema edificio-impianti, ne influenzano le prestazioni e ne sono a loro volta influenzati in un processo di miglioramento reciproco e continuo lungo l’intero ciclo di vita.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.