The paper focuses the ambiguous symbiosis between military action and missionary activity that marks the Franks's conquest of Saxony, highlighting in particular the ambiguous attitude of Charlemagne and his ecclesiastical advisors towards pagan religious minorities.

La relazione focalizza l’ambigua simbiosi tra azione militare e attività missionaria che contrassegna l’opera di conquista della Sassonia da parte dei Franchi, evidenziando, in particolare, l’ambiguo atteggiamento di Carlo Magno e dei suoi consiglieri ecclesiastici nei confronti delle minoranze religiose pagane.

Carlo Magno e la conversione dei pagani: casi di studio sul governo dell’alterità religiosa

Piazza Emanuele
2025-01-01

Abstract

The paper focuses the ambiguous symbiosis between military action and missionary activity that marks the Franks's conquest of Saxony, highlighting in particular the ambiguous attitude of Charlemagne and his ecclesiastical advisors towards pagan religious minorities.
2025
9788894556254
La relazione focalizza l’ambigua simbiosi tra azione militare e attività missionaria che contrassegna l’opera di conquista della Sassonia da parte dei Franchi, evidenziando, in particolare, l’ambiguo atteggiamento di Carlo Magno e dei suoi consiglieri ecclesiastici nei confronti delle minoranze religiose pagane.
Charlemagne-Evangelisation of the Pagans-Early medieval Saxony
Carlo Magno-Evangelizzazione dei pagani-Sassonia altomedievale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/672549
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact