Avvicinare i cittadini alla scienza per illustrarne il ruolo significativo nella società e la sua rilevanza nella vita quotidiana è alla base di un'educazione a una cittadinanza più attiva e consapevole. Nell’ambito dell’accordo di collaborazione scientifica tra l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l'Università di Catania, le Health Humanities sono state protagoniste a Roma e Catania per celebrare la Notte Europea dei Ricercatori, iniziativa della Commissione Europea che mira a diffondere la conoscenza dei risultati della ricerca scientifica presso la società civile. Un team multidisciplinare facente riferimento all’omonimo Laboratorio ISS ha organizzato sia attività di comunicazione per rispondere alle curiosità del pubblico generale sui metodi di ricerca che integrano scienza e arte che interventi presso scolaresche su temi specifici quali l’interconnessione tra cambiamento climatico, sviluppo del cervello e salute. Parole chiave: scienza; divulgazione scientifica; Health Humanities
I CITTADINI ALLA SCIENZA ATTRAVERSO LE HEALTH HUMANITIES
Di Stefano Angela Paoletta;Catania Giuseppa Maria Stella;Rinella Sergio;Polizzi Agata
2023-01-01
Abstract
Avvicinare i cittadini alla scienza per illustrarne il ruolo significativo nella società e la sua rilevanza nella vita quotidiana è alla base di un'educazione a una cittadinanza più attiva e consapevole. Nell’ambito dell’accordo di collaborazione scientifica tra l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l'Università di Catania, le Health Humanities sono state protagoniste a Roma e Catania per celebrare la Notte Europea dei Ricercatori, iniziativa della Commissione Europea che mira a diffondere la conoscenza dei risultati della ricerca scientifica presso la società civile. Un team multidisciplinare facente riferimento all’omonimo Laboratorio ISS ha organizzato sia attività di comunicazione per rispondere alle curiosità del pubblico generale sui metodi di ricerca che integrano scienza e arte che interventi presso scolaresche su temi specifici quali l’interconnessione tra cambiamento climatico, sviluppo del cervello e salute. Parole chiave: scienza; divulgazione scientifica; Health HumanitiesI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.