Il contributo si basa sull’analisi delle strutture e dei contenuti della comunicazione della guerra, con riferimento a due dei principali quotidiani nazionali nella versione online, il Corriere della Sera e la Repubblica, e ai commenti degli utenti di X (Twitter), social di riferimento per dibattiti politici e culturali.

(Social) media e conflitti: il caso Ucraina

Simona Manuela Gozzo
Secondo
Membro del Collaboration Group
;
Stefania Fragapane
Primo
Conceptualization
2025-01-01

Abstract

Il contributo si basa sull’analisi delle strutture e dei contenuti della comunicazione della guerra, con riferimento a due dei principali quotidiani nazionali nella versione online, il Corriere della Sera e la Repubblica, e ai commenti degli utenti di X (Twitter), social di riferimento per dibattiti politici e culturali.
2025
978-88-3359-790-4
guerra, comunicazione, network analysis, analisi del contenuto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/676775
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact