L'inventiva di Archimede viene analizzata e trasmessa attraverso lo studio dellesue macchine nell'ambito del laborattorio della rappresentazione. La conoscenza si esplica attraverso la scomposizione ragionata in elementi unitari; il risultato finale del percorso è un'esperienza in cui il modello è intuizione di relazioni geometriche e costruttive dentro la materia.
Leggere e rappresentare Archimede tra emozioni e criteri di approccio
VALENTI, RITA MARIA
2011-01-01
Abstract
L'inventiva di Archimede viene analizzata e trasmessa attraverso lo studio dellesue macchine nell'ambito del laborattorio della rappresentazione. La conoscenza si esplica attraverso la scomposizione ragionata in elementi unitari; il risultato finale del percorso è un'esperienza in cui il modello è intuizione di relazioni geometriche e costruttive dentro la materia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.