La voce sintetizza i principali sviluppi dell’archeologia nell’Asia Sud-Orientale, illustrando i siti più significativi (come Angkor, Borobudur e quelli della valle del Mekong), le culture materiali emerse, e le problematiche metodologiche legate alla ricostruzione storica di aree caratterizzate da stratificazioni complesse e da una forte interazione tra influenze locali e indiane. Il lemma offre una panoramica aggiornata sulle linee di ricerca e sulle prospettive dell’archeologia sud-est asiatica in contesto comparativo.

“Asia Sud Orientale”, lemma Archeologia

Marco Meccarelli
2015-01-01

Abstract

La voce sintetizza i principali sviluppi dell’archeologia nell’Asia Sud-Orientale, illustrando i siti più significativi (come Angkor, Borobudur e quelli della valle del Mekong), le culture materiali emerse, e le problematiche metodologiche legate alla ricostruzione storica di aree caratterizzate da stratificazioni complesse e da una forte interazione tra influenze locali e indiane. Il lemma offre una panoramica aggiornata sulle linee di ricerca e sulle prospettive dell’archeologia sud-est asiatica in contesto comparativo.
2015
9788812005574
archeologia, Asia Sud Orientale, Angkor, Borobudur, cultura materiale, India antica, scavi archeologici
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/678070
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact