The Court of Justice of the European Union has ruled on the compatibility of the data minimization principle pursuant to Article 5, paragraph 1, letter c, of the GDPR, with the processing of all personal data available to a digital platform for targeted advertising purposes. The specific nature of the data involved, relating to the data subject's sexual orientation, has given the Court the opportunity to clarify the limits of the advertising processing of "other data" related to such data. However, the "liberalization" of the processing of special categories of data, where this occurs after the data subject has publicly shared such data, raises some concerns (Article 9, paragraph 2, letter e, of the GDPR).

La Corte di Giustizia UE si e` espressa sulla compatibilita` tra il principio di minimizzazione ex art. 5, par. 1, lett. c, GDPR, e il trattamento di tutti i dati personali a disposizione di una piattaforma digitale, per scopi di pubblicita` mirata. La natura particolare dei dati coinvolti, relativi all’orientamento sessuale dell’interessato, ha offerto alla Corte l’opportunita` di chiarire i limiti del trattamento pubblicitario di ‘‘altri dati’’ a essi correlati. Suscita, tuttavia, qualche perplessita` la ‘‘liberalizzazione’’ del trattamento dei dati particolari, la` dove successivo alla pubblica condivisione degli stessi da parte dell’interessato (art. 9, comma 2, lett. e, GDPR).

Pubblicità personalizzata sui social network e tutela dei dati particolari dell’utente

Martina Marano
2025-01-01

Abstract

The Court of Justice of the European Union has ruled on the compatibility of the data minimization principle pursuant to Article 5, paragraph 1, letter c, of the GDPR, with the processing of all personal data available to a digital platform for targeted advertising purposes. The specific nature of the data involved, relating to the data subject's sexual orientation, has given the Court the opportunity to clarify the limits of the advertising processing of "other data" related to such data. However, the "liberalization" of the processing of special categories of data, where this occurs after the data subject has publicly shared such data, raises some concerns (Article 9, paragraph 2, letter e, of the GDPR).
2025
La Corte di Giustizia UE si e` espressa sulla compatibilita` tra il principio di minimizzazione ex art. 5, par. 1, lett. c, GDPR, e il trattamento di tutti i dati personali a disposizione di una piattaforma digitale, per scopi di pubblicita` mirata. La natura particolare dei dati coinvolti, relativi all’orientamento sessuale dell’interessato, ha offerto alla Corte l’opportunita` di chiarire i limiti del trattamento pubblicitario di ‘‘altri dati’’ a essi correlati. Suscita, tuttavia, qualche perplessita` la ‘‘liberalizzazione’’ del trattamento dei dati particolari, la` dove successivo alla pubblica condivisione degli stessi da parte dell’interessato (art. 9, comma 2, lett. e, GDPR).
personal data, sensitive data, data minimization, GDPR
dati personali, dati particolari, minimizzazione, GDPR
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/679969
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact