Questo volume è pubblicato in memoria di Giancarlo Magnano San Lio, raffinato studioso ed interprete di Dilthey, attraverso i contributi di amici e colleghi che, insieme a lui, hanno riflettuto sull’opera del filosofo di Biebrich e sull’incidenza che essa ha avuto sulla filosofia europea contemporanea. Il volume raccoglie saggi di Matthias Bormuth, Giovanni Ciriello, Giuseppe D’Anna, Santi Di Bella, Giuseppe Gembillo, Salvatore Giammusso, Giuseppe Giordano, Matthias Kaufmann, Maurizio Martirano, Edoardo Massimilla e Santo Burgio. In appendice una bibliografia degli scritti di Magnano San Lio, curata da Salvatore Vasta.
Presentazione
Corrado Giarratana;Luigi Ingaliso;Ivana Randazzo
2025-01-01
Abstract
Questo volume è pubblicato in memoria di Giancarlo Magnano San Lio, raffinato studioso ed interprete di Dilthey, attraverso i contributi di amici e colleghi che, insieme a lui, hanno riflettuto sull’opera del filosofo di Biebrich e sull’incidenza che essa ha avuto sulla filosofia europea contemporanea. Il volume raccoglie saggi di Matthias Bormuth, Giovanni Ciriello, Giuseppe D’Anna, Santi Di Bella, Giuseppe Gembillo, Salvatore Giammusso, Giuseppe Giordano, Matthias Kaufmann, Maurizio Martirano, Edoardo Massimilla e Santo Burgio. In appendice una bibliografia degli scritti di Magnano San Lio, curata da Salvatore Vasta.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.