Il rapporto tra il modello della comunione tacita familiare e l'impresa familiare viene analizzato attraverso una disamina storico-ricostruttiva in ragione dell'operata riforma del 1975, rispetto alla previsione dell'art. 2140 e all'introdotto art. 230 bis. c.c..c.

Comunioni tacite familiari e impresa familiare

G. Di Rosa
2025-01-01

Abstract

Il rapporto tra il modello della comunione tacita familiare e l'impresa familiare viene analizzato attraverso una disamina storico-ricostruttiva in ragione dell'operata riforma del 1975, rispetto alla previsione dell'art. 2140 e all'introdotto art. 230 bis. c.c..c.
2025
978-88-5509-682-9
Comunione tacita familiare, impresa, famiglia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/686909
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact