Nel mondo antico le aree umide erano spesso abitate e sottoposte a modelli particolari di sfruttamento economico, sebbene l’interpretazione più moderna del paesaggio paludoso tenda a ricollegarsi a idee di trascuratezza, abbandono e decadenza territoriale. Solo negli ultimi anni si sono compiuti studi approfonditi circa l’area costiero-la gunare dell’alto Adriatico, che hanno portato all’identificazione delle antiche linee di costa e, di conseguenza, alla com prensione di alcuni contesti insediativi e delle loro logiche economiche. Il presente contributo mira ad analizzare alcuni casi di ville di epoca romana presenti nell’area deltizia (San Basilio ad Ariano Polesine, Corte Cavanella a Loreo), nella fascia litoranea di Iulia Concordia (Brussa e Cà Sorian a Caorle, Baseleghe a San Michele al Tagliamento) e nell’ager di Altinum (Quarto d’Altino), con particolare attenzione alle loro logiche insediative ed economiche.

Le ville romane nelle aree lagunari alto-adriatiche: architettura ed economia

Sofia Bulgarini
2025-01-01

Abstract

Nel mondo antico le aree umide erano spesso abitate e sottoposte a modelli particolari di sfruttamento economico, sebbene l’interpretazione più moderna del paesaggio paludoso tenda a ricollegarsi a idee di trascuratezza, abbandono e decadenza territoriale. Solo negli ultimi anni si sono compiuti studi approfonditi circa l’area costiero-la gunare dell’alto Adriatico, che hanno portato all’identificazione delle antiche linee di costa e, di conseguenza, alla com prensione di alcuni contesti insediativi e delle loro logiche economiche. Il presente contributo mira ad analizzare alcuni casi di ville di epoca romana presenti nell’area deltizia (San Basilio ad Ariano Polesine, Corte Cavanella a Loreo), nella fascia litoranea di Iulia Concordia (Brussa e Cà Sorian a Caorle, Baseleghe a San Michele al Tagliamento) e nell’ager di Altinum (Quarto d’Altino), con particolare attenzione alle loro logiche insediative ed economiche.
2025
978-88-5491-664-7
palude, Adriatico, Venetia, villa, età romana
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/690189
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact