La musica, nella sua dimensione artistica e comunicativa, costituisce un ponte tra emozioni, idee e cultura, svolgendo una funzione formativa e sociale di grande rilevanza. Il Canto Lirico, quale espressione musicale e culturale, riveste un ruolo fondamentale nel Patrimonio Culturale Immateriale, preservando la tradizione e la memoria di intere comunità. Vincenzo Bellini, illustre compositore catanese, emblema di questa arte, ha lasciato un segno indelebile nel panorama lirico e il Teatro Massimo Bellini di Catania, inaugurato nel 1890, simboleggia proprio il legame tra la città e il suo artista. La sua architettura, progettata da Carlo Sada, è impreziosita dagli affreschi di Ernesto Bellandi, che decorano la volta della sala e che raffigurano scene dalle opere più celebri di Bellini, come la Norma e la Sonnambula, celebrando la grandezza del compositore e il suo legame con la città di Catania e rendendo il teatro un esempio sublime di fusione tra arte, architettura e cultura musicale.
GRAF_I - LA RAPPRESENTAZIONE PER LA NARRAZIONE DELLA CULTURA IMMATERIALE
Graziana D'Agostino
;Mariateresa Galizia;Gloria Russo
2025-01-01
Abstract
La musica, nella sua dimensione artistica e comunicativa, costituisce un ponte tra emozioni, idee e cultura, svolgendo una funzione formativa e sociale di grande rilevanza. Il Canto Lirico, quale espressione musicale e culturale, riveste un ruolo fondamentale nel Patrimonio Culturale Immateriale, preservando la tradizione e la memoria di intere comunità. Vincenzo Bellini, illustre compositore catanese, emblema di questa arte, ha lasciato un segno indelebile nel panorama lirico e il Teatro Massimo Bellini di Catania, inaugurato nel 1890, simboleggia proprio il legame tra la città e il suo artista. La sua architettura, progettata da Carlo Sada, è impreziosita dagli affreschi di Ernesto Bellandi, che decorano la volta della sala e che raffigurano scene dalle opere più celebri di Bellini, come la Norma e la Sonnambula, celebrando la grandezza del compositore e il suo legame con la città di Catania e rendendo il teatro un esempio sublime di fusione tra arte, architettura e cultura musicale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


